MBA EXECUTIVE

Presentazione del corso

L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione, mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera. Il programma è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali.


 Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità “blended” e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.


La specificità del LUMSA Executive MBA, rispetto ad analoghi Master, è quella di offrire una parte di corsi dedicati a Digital Innovation & Governance e a Corporate Social Responsability nel solco della transizione digitale e della sostenibilità socio-ambientale.

Requisiti di ammissione

Laurea triennale oppure laurea specialistica oppure laurea magistrale oppure laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.


Una comprovata esperienza lavorativa di almeno tre anni costituisce un criterio preferenziale in fase di ammissione. La selezione avverrà per colloquio con valutazione di curriculum vitae et studiorum.

Profilo professionale

Il programma è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali.


Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di EXECUTIVE MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 15 mesi, in modalità “blended” e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

Destinatari

MBA Executive della LUMSA Master School è destinato principalmente a professionisti e manager, sia del settore privato che pubblico, motivati e con forte attitudine all’innovazione e al cambiamento; in grado di operare in un team, sapendolo organizzare e coordinare, e dimostrare passione e ambizione per il proprio lavoro. 


Una comprovata esperienza lavorativa di almeno tre anni costituisce un valore aggiunto valutato in fase di ammissione.


Un profilo accademico di alto livello – in Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Comunicazione, Marketing o Psicologia – costituisce un criterio dirimente, per l’ammissione, nel caso in cui non si possegga una pregressa esperienza lavorativa di almeno tre anni.

Titolo rilasciato

Master universitario di primo livello in EMBA Master in Business Administration.  Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle

verifiche intermedie e della prova finale.


Il Master attribuisce 60 CFU.

Chiedi informazioni

Contattaci

Share by: